Aromaterapia & Amigdala

05.03.2021

L'odorosità degli oli essenziali è la loro caratteristica più evidente, ovvero la capacità del nostro sistema olfattivo di rilevarli come odori/profumi.

Il profumo viene percepito ed immagazzinato nella memoria, infatti il nostro olfatto è in grado di metterci in contatto con la nostra sfera più primitiva e istintuale dove risiede una memoria ricca di collegamenti emotivi legati alla sensorialità più profonda, quella data dal gusto e dall'olfatto.

L'olfatto è il primo dei sensi che si sviluppa nel grembo materno. A partire dalla nascita e per tutta la vita, tutte le esperienze intense sono immagazzinate nel nostro cervello collegate a una fragranza percepita durante quelle stesse esperienze. In questo modo attraverso quell'odore possiamo, anche dopo molti anni, riportare alla memoria quegli eventi, sia positivi che negativi; percepiamo l'odore corrispondente e ci ricordiamo immediatamente ciò che abbiamo vissuto allora.

Ritrovare il proprio olfatto, allenandolo creando profumi e approfondendo il tema dell'Aromaterapia, ha proprio questo scopo, di risvegliare una parte di noi sopita che è fondamentale, e che ci permetterà di vivere una vita più piena, consapevole e ricca esperienza.

Recuperare la percezione olfattiva è una rivoluzione, che porta ad una presa di consapevolezza di sè e del mondo circostante, sviluppa la capacità di scelta, e nutre profondamente la parte più viva e vitale di noi, perché utilizzando solo oli essenziali naturali e puri, attingiamo all'energia primordiale delle piante, degli alberi, e di tutto il regno vegetale. 


Amigdala ed emozioni

L'olfatto, essendo legato a comportamenti istintivi, rimane un senso con un enorme potere emozionale ed evocativo. Ognuno di noi ha notato di come la percezione di un particolare profumo ci può rievocare impressioni e ricordi anche molto lontani. Questo accade perché l'apparato olfattivo va ad agire direttamente sull'amigdala e sull'ipotalamo, parti del cervello che fungono da centri regolatori dell'emotività.

Nel momento in cui si annusa un olio essenziale, al di là delle sue caratteristiche chimiche, è sensazionale l'energia della pianta che si respira e tutto il mondo di simboli, immagini, memorie, anche nascoste, che l'aroma è in grado di suscitare.

Annusare una pianta è di fondamentale importanza per captare la sua completa energia, ma soprattutto per entrare in completa e profonda relazione con noi stessi e il mondo che ci circonda.

Ma allora tutte le emozioni sono fenomeni che riguardano reazioni nel corpo e non posso gestirle? Spesso cerchiamo metodi per gestire le emozioni con la convinzione di agire con loro come con la luce di casa. Le emozioni non possono essere accese o spente come un interruttore e allora cosa possiamo fare per non esserne sopraffatti? prima di tutto le possiamo accettare quando arrivano, cerchiamo di farle convivere tra di loro nella nostra vita senza giudicarci per ciò che proviamo, imparando ad ascoltarci a vivere serenamente con le nostre emozioni, qualsiasi esse siano.

È nel momento che mi accetto per come sono, che io inizio realmente a cambiare.



Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia