Mamme & Bimbi

10.04.2021

La salute dei bambini coinvolge sia il benessere fisico che quello emotivo.

ll sistema immunitario dei bambini é "immaturo", quindi quando iniziano ad uscire di casa e a stare insieme agli altri é più facile che si ammalino. Sono anche esposti a rischi di piccoli incidenti legati al gioco, come cadute, sbucciature e piccole lesioni.

I bambini hanno anche molti bisogni emotivi: già da piccolissimi sperimentano diverse emozioni e crescendo possono essere sottoposti a traumi e stress, rispondendo con diversi sentimenti.

I bambini rispondono particolarmente bene ai profumi. L'aroma di un olio o un semplice massaggio possono bastare per confortare un bimbo o aiutarlo ad affrontare i rapidi cambiamenti nel comportamento o nella risposta a una situazione difficile. Molti bambini amano gli oli essenziali e sembra che sappiano istintivamente di cosa abbiano bisogno e come usarli. Si divertono a trovare il loro olio preferito e a preparare la loro miscela.

Mentre è importante ricorrere al pediatra quando necessario, ci sono molte situazioni in cui le soluzioni naturali possono essere d'aiuto: i genitori conoscono i propri bimbi meglio di chiunque altro e spesso comprendono immediatamente la causa del problema.

Diluizioni 

  • DA 0 A 3 MESI : 1 goccia di olio essenziale in un cucchiaio di olio vegetale.
  • DA 3 A 24 MESI : 2 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio vegetale.
  • DA 2 A 6 ANNI : 3 - 6 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio vegetale.
  • DA 6 A 15 ANNI : 3 - 10 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio vegetale.
  • + DI 15 ANNI : stessa quantità degli adulti.

Gli oli essenziali possono essere utilizzati in modo sicuro sia dalle mamme che dai bambini, seguendo alcune precauzioni e facendo riferimento a generiche norme di sicurezza e buonsenso.

Non é possibile stilare un elenco preciso e definitivo di oli da usare e da non usare. Le variabili che lo impediscono sono le differenze di utilizzo (uso interno, topico o aromatico), l'etá dei bambini interessati e la differente risposta dei singoli in base a sensibilitá della cute e reazioni allergiche. 

QUALCHE OLIO ESSENZIALE SICURO PER I PIU' PICCINI

  1. Arancio
  2. Cipresso
  3. Elicriso
  4. Geranio
  5. Incenso
  6. Lavanda
  7. Limone
  8. Melaleuca
  9. Petitgrain
  10. Pompelmo
  11. Vetiver
  12. Sandalo



Come applicare gli Oli Essenziali sui bambini?

Il modo più efficace è applicare l'olio essenziale diluito in olio di cocco, sulla pianta dei piedi.

  • Sui piedi arrivano tutte le terminazioni nervose e quindi l'olio essenziale entra in circolo più velocemente.
  • I piedi, a differenza di altre zone del corpo, sono meno soggetti a sensibilità.
  • Riflessologia Plantare: è dimostrato che massaggiando i piedi possiamo trattare anche diverse zone del corpo.
  • Utilizzando gli olio sui piedi, andiamo a bypassare il fegato, non sovraccaricando questo importante organo.

Questo è uno dei modi più utilizzati soprattutto per i neonati, che sono molto più sensibili e rispondono meglio ai massaggi sui piedini, ma gli oli essenziali possono essere applicati su diverse zone del corpo, in base alla problematica che andremo a trattare.

La SPINA DORSALE è un'altra area del corpo di facile applicazione e permette di far entrare in circolo l'olio essenziale nel flusso sanguigno in pochissimo tempo.

Seguendo poche e semplici indicazioni possiamo aiutare e supportare i nostri bimbi in qualsiasi situazione e con rimedi completamente naturali, dando loro l'esempio migliore.


"Perché sei un Essere Speciale

ed io avrò cura di Te"

SCARICA L'E-BOOK GRATUITO "Oli Essenziali & Bambini"

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia